
Canali d'Aria
Software progettazione e dimensionamento canali d’aria
Il nuovo modulo della piattaforma MEP dedicato alla progettazione integrata degli impianti ad aria per il calcolo e dimensionamento dei canali rettangolari e/o circolari. Disegno della rete, 3D, calcolo, dimensionamento e/o verifica, disegno esecutivo, relazione e computo metrico. Canali D’aria permette di progettare simultaneamente più reti, di mandata e di ripresa, all’interno dello stesso progetto.
Software Progettazione Canali d’Aria
Dimensionamento Canali d’Aria
Canali d’Aria permette il dimensionamento dei canali sia rettangolari che circolari direttamente su ambiente MEP e dove è possibile progettare, all’interno dello stesso file, una o più reti di mandata e di ripresa contemporaneamente.


Progettazione accurata
Dimensiona tenendo conto dei vincoli progettuali
Canali d’Aria dispone di opzioni molto versatili per effettuare una progettazione accurata che tenga conto dei vincoli costruttivi e fornendo gli strumenti per dimensionare la rete al minor costo, grazie ai parametri progettuali che è possibile stabilire in fase di definizione delle caratteristiche della rete.
Dotato di un’ampia raccolta di archivi, dove il tecnico può trovare una vasta scelta di terminali tra bocchette e diffusori, regolatori e pezzi speciali, consente un immediato approccio alla progettazione senza obbligare il tecnico alla definizione degli oggetti necessari.
Scambio dati con i software della suite
Integrazione con i moduli MEP e scambio dati con Namirial Termo
Canali d’Aria, oltre ad essere perfettamente integrato nell’ambiente MEP consentendo una progettazione multidisciplinare, riceve anche tutti i dati necessari alla progettazione degli impianti da Namirial Termo, software per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, da cui importa dwg di sfondo e dati di calcolo quali portate d’aria invernali ed estive.


Output e relazioni
Informazioni complete e professionali
I risultati ottenuti sono completi e professionali. Grazie al render 3D è possibile visualizzare durante la fase di progettazione lo sviluppo nello spazio delle canalizzazioni stimando eventuali interferenze con altri oggetti impiantistici inseriti nel file MEP.
Gli elaborati tecnici completi e ricchi di contenuti limitano al massimo la rielaborazione successiva.
Caratteristiche principali
Punti di forza del software
Le principali caratteristiche del software sono:
- Input grafico in ambiente MEP
- Lettura automatica di una rete realizzata in formato dwg/dxf
- Progettazione simultanea di più reti nello stesso file
- Dimensionamento di reti di mandata e ripresa
- Scambio dati con Namirial Termo
- Relazioni tecniche in formato rtf
- Computo metrico esportabile in EXCEL
- Elaborati grafici in formato DWG

Modellazione di un alloggio servito da impianto centralizzato
Leggi tutto
Inserimento dei dati tecnici relativi alle pompe di calore in Namirial Termo
Leggi tutto
Attivazione nuovo modulo “Termo CENED Lombardia”
Leggi tutto
Recepimento pacchetto norme EPBD
Leggi tutto
Interpretazioni normative sulla verifica delle trasmittanze
Leggi tutto
Attestato di prestazione energetica: chiarimenti ENEA relativi al riquadro “Riferimenti”
Leggi tutto