Superbonus 110%
I software Namirial possono aiutarti!







Termo
Termo è la soluzione Namirial per gestire interamente le pratiche dell’Ecobonus 110%: dalle verifiche di legge per l’ottenimento dei permessi a quelle più specifiche per l’accesso alle detrazioni e il raggiungimento del miglioramento di due classi energetiche. Termo include le funzionalità specifiche per edifici unifamiliari e condomini in modo da poter trattare qualsiasi intervento, dalla demolizione e ricostruzione alle ristrutturazioni più semplici.
Il modulo di certificazione consente di generare facilmente APE per alloggi singoli e soprattutto APE convenzionali per i condomini e per i singoli alloggi. Completa il pacchetto il software Namirial Termo Energia: strumento ideale per la progettazione esecutiva degli impianti fotovoltaici e solari termici.
BIM senza costi aggiuntivi e App compresa!

Superbonus 110%? Ecco come Termo può aiutarti!
- Verifiche di legge in base agli interventi
- Detrazioni fiscali e super Ecobonus
- Verifica specifiche superbonus
- Relazione tecnica ex Legge 10
- Relazione dispersioni invernali
- Valutazione ponti termici tramite abachi nazionali
- APE ante operam
- APE post operam
- Confronto classe prima e dopo l’intervento
- Interventi migliorativi
- Documentazione per asseverazione

Termo Energia
Per la progettazione dell’impianto fotovoltaico connesso alla rete elettrica e la progettazione dell’impianto solare termico per acqua calda sanitaria e riscaldamento.
Termo Energia consente di importare da Termo i dati relativi al fabbisogno energetico e di scambiare i dati energetici con Termo e con Clima per la valutazione della classe energetica complessiva dell’edificio e la contestuale realizzazione dell’attestato di certificazione energetica.

Superbonus 110%? Termo e Termo Energia sono la risposta
SISMABONUS
La revisione del Sismabonus contenuta nel “Decreto Rilancio” agevola alla massima aliquota del 110% ogni intervento di miglioramento sismico, comprese demolizioni e ricostruzioni, senza l’obbligo di passaggio di classe di rischio o di raggiungere una prestazione minima. Nel frattempo gli istituti di credito e le imprese si stanno organizzando per ricevere la cessione del credito mettendo in mano al cliente finale un grossissimo vantaggio economico immediato.

CMP Analisi Strutturale
Software di calcolo ed analisi strutturale sviluppato per chi vuole continuare a scegliere, giudicare e decidere: per chi vuole progettare mantenendo padronanza delle scelte effettuate.
La sua caratteristica peculiare è infatti la versatilità, grazie a cui è possibile la massima libertà di scelta per geometria del modello, forma delle sezioni, caratteristiche dei materiali e tipologia di verifiche.

Sismabonus e Superbonus 110%? Ecco come CMP ti aiuta!
CMP ANALISI STRUTTURALE di Namirial con tecnologia BIM ti consente di affrontare tutti calcoli e gli adempimenti necessari ad usufruire delle agevolazioni fiscali del nuovo Superbonus 110%.
- Stima della vulnerabilità e valutazione del miglioramento sismico
- Calcolo degli indici di rischio secondo il metodo convenzionale
- Pratiche Sismabonus e Superbonus 110% con il software Classificazione Sismica

Classificazione Sismica
Il software permette di determinare il rischio sismico delle costruzioni secondo il D.M. 58/2017 e s.m.i. (Classificazione Sismica Edifici) e, inoltre, consente la redazione di tutte le asseverazioni secondo i modelli del D.M. 329/2020.
Il programma è costituito da due moduli che rispecchiano le metodologie introdotte dalle Linee Guida: il Metodo Semplificato (gratuito) ed il Metodo Convenzionale.

Offerta Superbonus 110%
