
Sicurezza Ponteggi
Software Sicurezza Ponteggi
Genera il piano di montaggio, uso, smontaggio di ponteggi metallici fissi (PiMUS) e permette la verifica strutturale dei ponteggi (Calcolo Statico). Semplifica l’input un wizard guidato per la creazione del disegno tridimensionale del ponteggio.
Software Sicurezza Ponteggi
Software PiMUS e Calcolo Statico
Il software Sicurezza Ponteggi è lo strumento informatico professionale che, a partire dal disegno del ponteggio e dei suoi componenti, genera il Piano di montaggio, uso e smontaggio di ponteggi metallici fissi (PiMUS) e permette la verifica strutturale dei ponteggi metallici fissi ai sensi della UNI 12811:2004 (Calcolo Statico).
Il software consente all’utente di inserire documenti editabili e disegni in formato bmp, wmf, emf, jpg o di acquisire immagini direttamente da scanner. Tutti i documenti possono essere esportati in formato editabile e pdf; il disegno tridimensionale del ponteggio realizzato può essere esportato su file dxf tridimensionale.


PiMUS
Modulo per la creazione del PiMUS
Tramite una procedura guidata (Wizard ponteggio) il software permette di scegliere la tipologia di ponteggio (Tubi e giunti, Montanti e traversi prefabbricati, Telai prefabbricati), il numero di campate e di impalcati, l’interasse longitudinale e trasversale, l’altezza del primo impalcato e di quelli successivi e di definire tutti gli elementi che lo costituiscono (basette, passi carrai, mantovane, piazzole di carico e montacarichi, sbalzi sommitali e laterali, scale, controventi, ancoraggi ecc.).
Il Wizard consente anche la progettazione di ponteggi articolati (ad esempio a forma di “L” o multidirezionali), prevedendo la possibilità di calcolarli poi singolarmente o tutti contemporaneamente.
È possibile importare planimetrie e prospetti di sfondo in formato dxf o dwg (le planimetrie possono essere importate anche da file di immagine). Dal Wizard Ponteggio vengono automaticamente aggiornate le prescrizioni di montaggio, uso e smontaggio e viene prodotto il PiMUS (in formato doc editabile con Word) ed il disegno tridimensionale (in dxf) ed esecutivo del ponteggio (in jpeg).
Verifica strutturale del ponteggio attraverso il Calcolo Statico
Modulo Calcolo Statico
Calcolo Statico si integra totalmente con il PiMUS e genera, a partire dal disegno 3D creato con il Wizard ponteggio, la struttura unifilare aste-nodi su cui eseguire le verifiche agli stati limite ultimi secondo la UNI 12811:2004.
Il programma permette la totale personalizzazione delle informazioni di ogni singola asta e nodo con possibilità di leggere e modificare carichi, tipologia, materiale, diametri, spessori e vincoli; è possibile inoltre personalizzare le classi di carico di ogni modulo e calcolare in maniera automatica la spinta del vento anche in presenza di schermature (teli di contenimento dei materiali, rete, tabelloni pubblicitari, ecc.) e del carico da neve.

- Wizard guidato per la creazione e la personalizzazione del disegno tridimensionale del ponteggio
- Visualizzazione 3D
- Gestione dei ponteggi in pianta
- Gestione delle verifiche preliminari e durante l’uso mediante check-list (stampa separata del Registro delle verifiche)
- Dichiarazione di consegna del PiMUS
- Archivi interni delle prescrizioni completi di immagini esplicative e schemi di dettaglio
- Archivi interni e personalizzabili di Appoggi, Ancoraggi, Dpi, Attrezzature e Ponteggi
- Disegno esecutivo in formato immagine
- Disegno di ciascun ponteggio esportabile in DXF
- Esportazione dei documenti in formato editabile e PDF
- Controllo completezza e correttezza dei documenti generati.
Stampa di esempio di PiMUS
Scarica l’esempio di stampa in pdf
Esposizione ad egenti chimici e conformità ai Valori Limiti di Esposizione Occupazionale: UNI EN 689:2019
Leggi tutto
Referente Covid negli istituti scolastici
Leggi tutto
L’uso di mascherine in periodo di emergenza sanitaria
Leggi tutto
FAQ COVID-19: Le risposte dei nostri esperti a tutti i quesiti tratti dal Webinar specifico
Leggi tutto
Indicazioni operative per le imprese dell’edilizia per la protezione dei lavoratori dal contagio del COVID-19
Leggi tutto
Lavori in vicinanza di linee elettriche aeree nei cantieri edili
Leggi tutto

App Sicurezza Cantieri
Leggi tutto

Sicurezza Cantieri
Leggi tutto

Sicurezza Gestione
Leggi tutto

Sicurezza Lavoro
Leggi tutto

Sicurezza Ponteggi
Leggi tutto